Page_Banner

Notizia

Scienza dei materiali in materiale di consumo di laboratorio

I materiali di consumo di laboratorio sono disponibili in un'ampia varietà di tipi e nessun singolo materiale può soddisfare tutti i requisiti sperimentali. Quindi, sai quali materiali sono comunemente usati nei materiali di plastica? E quali sono le differenze nelle loro proprietà fisiche e chimiche? Ora risponderemo a queste domande una per una qui sotto.

PP (polipropilene)

Il polipropilene, abbreviato come PP, è un polimero formato attraverso la polimerizzazione aggiuntiva del propilene. Di solito è un solido traslucido, incolore, inodore e non tossico. Ha una buona stabilità della temperatura e può sottoporsi a sterilizzazione ad alte temperature e pressioni di 121 ° C. Tuttavia, diventa fragile a basse temperature (sotto i 4 ° C) ed è soggetto a crack o rottura quando viene lasciato cadere da un'altezza.

Il polipropilene (PP) presenta eccellenti proprietà meccaniche e resistenza chimica. Può resistere alla corrosione da acidi, basi, soluzioni di sale e vari solventi organici a temperature inferiori a 80 ° C. Rispetto al polietilene (PE), PP offre una migliore rigidità, resistenza e resistenza al calore. Pertanto, quando i materiali di consumo richiedono una trasmissione della luce o una facile osservazione, nonché una maggiore resistenza alla compressione o una resistenza alla temperatura, è possibile selezionare materiali PP.

I materiali di consumo come tubi di centrifuga, tubi PCR, piastre da 96 pozzetti PCR, bottiglie di reagente, tubi di stoccaggio e punte di pipetta sono tutti realizzati in polipropilene come materia prima.

1

PS (polistirolo)

Il polistirene (PS), sintetizzato attraverso la polimerizzazione radicale di monomeri di stirene, è un termoplastico incolore e trasparente con una trasmittanza della luce fino al 90%. PS presenta un'eccellente rigidità, non tossicità e stabilità dimensionale e ha una buona resistenza chimica alle soluzioni acquose ma scarsa resistenza ai solventi. I prodotti PS sono relativamente fragili a temperatura ambiente e soggetti a crack o rotture quando vengono eliminati. La temperatura di funzionamento massima non deve superare gli 80 ° C e non può sottoporsi a sterilizzazione ad alte temperature e pressioni di 121 ° C. Invece, è possibile selezionare la sterilizzazione del fascio di elettroni o la sterilizzazione chimica.

Le piastre marcate con enzimi, i materiali di coltura cellulare e le pipette sieriche sono tutti realizzati in polistirene (PS) come materia prima.

2

PE (polietilene)

Il polietilene, abbreviato come PE, è una resina termoplastica ottenuta attraverso la polimerizzazione dei monomeri di etilene. È inodore, non tossico e ha una sensazione cerosa. PE presenta un'eccellente resistenza a bassa temperatura (con una temperatura minima utilizzabile che va da -100 a -70 ° C). Diventa morbido ad alte temperature ed è opaco.

Come altri poliolefina, il polietilene è un materiale chimicamente inerte con buona stabilità chimica. A causa dei singoli legami di carbonio di carbonio all'interno delle molecole polimeriche, può resistere all'erosione della maggior parte degli acidi e delle basi (ad eccezione degli acidi con proprietà ossidanti) e non reagisce con acetone, acido acetico, acido cloridrico, ecc. Tuttavia, il contatto prolungato con forti ossidanti può causare ossidare e diventare fragili.

Bottiglie di reagenti, pipette, bottiglie di lavaggio e altri materiali di consumo sono in genere realizzati in polietilene (PE).

3

PC (policarbonato)

Il policarbonato, noto anche come PC Plastic, è un polimero con gruppi di carbonato nella sua catena molecolare. Mostra una buona tenacia e rigidità, rendendolo resistente alla rottura. Inoltre, possiede resistenza al calore e resistenza alle radiazioni, soddisfacendo i requisiti per la sterilizzazione ad alta temperatura, ad alta pressione e il trattamento delle radiazioni ad alta energia nel campo biomedico.

Il policarbonato è resistente agli acidi deboli, alle basi deboli e agli oli neutri. Tuttavia, non è resistente alla luce ultravioletta e alle basi forti.

Scatole di congelamento, alcune maniche di agitazione magnetica e boccette Erlenmeyer sono realizzate in materiale in policarbonato (PC).

Quanto sopra descrive diversi materiali comuni utilizzati per i materiali di consumo di laboratorio. In generale, questi materiali possono essere selezionati senza requisiti speciali. Se l'esperimento ha requisiti specifici, si può prendere in considerazione la scelta di materiali che soddisfino i requisiti o modificano i materiali esistenti per ottenere le proprietà desiderate.

 4

 


Post Time: dicembre-26-2024